Qualità dell'aria: disponibile il report mensile di settembre
Sul sito di Appa è disponibile il report mensile di settembre sulla qualità dell'aria. I dati raccolti hanno evidenziato un indice di qualità moderato. Il giudizio è determinato da valori moderatamente elevati per l’inquinante ozono, per il quale però si registrano delle...
Leggi
Premiati i migliori formatori della Pubblica amministrazione
Premiati oggi al Castello del Buonconsiglio, a chiusura del XVI Convegno Pubblica Amministrazione, dedicato alle buone politiche e nuove dimensioni dell’apprendimento, i vincitori del XVIII Premio “Filippo Basile” dell’Associazione Italiana Formatori (AIF). Tra i premiati anche...
Leggi
La Giunta provinciale ad “A come…Legno”
Dal bosco al prodotto finito: tutta la filiera del legno è presente ad “A come…Legno”, grande manifestazione organizzata dall’Associazione artigiani inaugurata oggi a Trento Sud, in via San Vincenzo, alla presenza della Giunta provinciale, guidata dal suo presidente Maurizio...
Leggi
Domani “porte aperte” dalle 10.00 alle 17.00 al Nucleo Elicotteri e alla caserma dei Vigili del fuoco del Corpo permanente
Domani, 19 ottobre, dalle 10.00 alle 17.00 i cittadini sono invitati a visitare sia il Nucleo elicotteri che la caserma del Corpo permanente dei vigili del fuoco della Provincia autonoma di Trento. Le "porte aperte" sono state organizzate per la ricorrenza dei 60 anni del Nucleo...
Leggi
Da lunedì lavori al pronto soccorso del Santa Chiara
Da lunedì 21 a venerdì 25 ottobre verranno effettuati nell’area codici rossi e gialli del pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento alcuni lavori di manutenzione. L’intervento interesserà una superficie di 200 mq e comporterà il temporaneo spostamento degli ambulatori...
Leggi
Accesso all’Alta Formazione 2020/2021 ai diplomati con il quarto anno della formazione professionale
I giovani e gli adulti con diploma del quarto anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) potranno accedere all'Alta Formazione Professionale per il prossimo anno, grazie ad una prima attuazione delle modalità di ammissione, legate alla modifica dell'articolo 67 della...
Leggi
Educatore professionale socio-pedagogico: arriva il corso intensivo
Un corso intensivo per ottenere la qualifica di "Educatore professionale socio-pedagogico": lo prevede il Protocollo approvato oggi dalla Giunta, su mandato dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, fra la Provincia, l'Università...
Leggi
Alternanza scuola-lavoro: il Trentino conferma il monte ore per le secondarie
Con un provvedimento approvato oggi su proposta dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, la Giunta provinciale ha definito alcuni importanti aspetti delle attività di alternanza scuola-lavoro svolti dagli studenti del secondo ciclo di istruzione. Si tratta di disposizioni attuative...
Leggi
“T-essere memoria. Filo e filò: racconti di trame e tessuti dal passato”
Il progetto “T-essere memoria”, dedicato alle persone che con-vivono con l'Alzheimer, sta prendendo piede in molte realtà del territorio provinciale. Ultima in ordine di tempo l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Giudicarie Esteriori”, a Santa Croce del Bleggio, dove nei...
Leggi
"Seminare oggi per raccogliere domani": un progetto per l'inclusione sociale
"Seminare oggi per raccogliere domani" è un progetto che intende promuovere l'inclusione sociale delle persone sottoposte a misure limitative della libertà personale, attraverso attività che vanno dalla manutenzione del verde all'orticoltura biologica, dalla frutticoltura...
Leggi
Luserna, il futuro cimbro parte dalle nuove imprese
Il rilancio di Luserna e dell’intero Altopiano Cimbro passa anche attraverso nuove idee e progetti imprenditoriali. E’ questo il senso della delibera a firma del presidente Maurizio Fugatti, approvata oggi dalla giunta provinciale. Il provvedimento prevede l’attivazione nel 2020 del...
Leggi
Orti didattici nelle scuole dell’infanzia, al via il finanziamento dei progetti
Anche i più piccoli possono contribuire a prendersi cura dell’ambiente e imparare ad essere soggetti attivi di un benessere condiviso, attraverso il progetto degli orti didattici: con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’istruzione...
Leggi
Fondo servizi comunali: assegnazioni per il trasporto urbano
Sulla base di criteri già individuati con un precedente provvedimento, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha definito oggi i trasferimenti ai comuni delle quote del fondo per il sostegno di specifici servizi, riferite al trasporto urbano...
Leggi
Stagione invernale, importante campagna di promozione al via
Un’attività di comunicazione internazionale, multicanale e con una forte integrazione fra strumenti online e offline, per promuovere il Trentino quale importante destinazione invernale per lo sci, e non solo. Vivere l’inverno in Trentino, tra sci, esperienze nella natura, wellness...
Leggi
Nella notte tra lunedì e martedì bitumatura sulla Valsugana a Cirè di Pergine
Tra le ore 20.30 di lunedì 21/10/19 e le ore 06.00 di martedì 22/10/19, verranno eseguiti dei lavori di bitumatura lungo la statale 47 della Valsugana, in località Cirè di Pergine. Le operazioni verranno svolte istituendo un restringimento di carreggiata, con mantenimento del transito su...
Leggi
In Trentino per studiare l'esperienza LIFE+TEN
Trento, 17 ottobre - Quattro Regioni nella Provincia di Trento per conoscere il progetto LIFE+TEN (http://www.lifeten.tn.it). Il Ministero dell’Ambiente ha scelto di valorizzare, attraverso il progetto Mettiamoci in RIGA (Linea LQS), quanto fin qui realizzato nel territorio trentino,...
Leggi
L’assessore Spinelli oggi a Roma alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
L'assessore provinciale allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha partecipato oggi a Roma ad una riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome a cui è intervenuta anche il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli. Durante la...
Leggi
Cambio al vertice della Scuola Alpina di Predazzo
Cambio al vertice per il Comando della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo. Il colonnello Stefano Murari lascia dopo oltre sette anni la guida della struttura delle Fiamme Gialle al colonnello Sergio Lancerin, originario di Bassano, ma residente in Primiero. Entrambi gli alti...
Leggi